VOCI DALLA SCUOLA – DIARIO DI UN DISAGIO

Dal 9 al 20 novembre 2021 saranno esposti elaborati ideati dagli alunni di varie scuole inerenti i disagi vissuti nel periodo della pandemia, in relazione alla mancanza di socialità.

Abbiamo invitato i ragazzi di diverse scuole a raccontare il loro vissuto personale in questo periodo in cui il diffondersi di una malattia ha condizionato le nostre vite, a descrivere le conseguenze sul loro umore dell’impossibilità di uscire e di essere costretti a vivere tra le mura domestiche il tempo che normalmente trascorrevano a scuola in mezzo ai compagni.

Abbiamo chiesto loro di rappresentare attraverso le parole, le immagini o altre forme espressive i loro stati d’animo.

La scrittura, il teatro, il disegno, i linguaggi dell’arte sono serviti a descrivere un disorientamento, a dar voce al dolore della perdita di quella possibilità di muoversi o di agire che prima faceva parte della loro consuetudine

Hanno partecipato alunni dei seguenti Istituti di Bologna:

Liceo Artistico F. Arcangeli

Liceo Scientifico Niccolò Copernico

Liceo Ginnasio Statale Marco Minghetti

Scuola Secondaria di Primo Grado Leonardo Da Vinci