THE LAND OF SASHA (STRANA SASCHA)
CINEMA ODEON, 14 DICEMBRE, ORE 9,30
CINEMA PERLA, MERCOLEDI’ 7 DICEMBRE 2022, ORE 18,30
THE LAND OF SASHA (STRANA SASCHA)
Anteprima italiana
Regia: Yulia Trofimova; Sceneggiatura: Maria Shulgina, Elizaveta Tikhonova, Julia Trofimova, tratta dal romanzo “Strana Sascha“ di Gala Uzryutova; Direttore della fotografia: Egor Povolotskiy; Montaggio: Marsel Shamshulin; Musica: Sergei Stern; Scenografia: Aleksandra Antonova; Produzione: Vega Film, Distribuzione: Loco Film, Russia, 2022, 83’
Interpreti: Mark Eidelshtein (Sasha), Maryia Matsel (Zhenya), Evgeniia Gromova (Sophia), Dmitry Endaltsev (Maks), Alisa Tarasenko (Liza), Darya Rumyantseva (Natella)
Età consigliata: 14+
In competizione nella sezione Generation 14+ del Festival di Berlino 2022
Sasha non ha un padre, ma un orecchino, motivo sufficiente per preoccupare sua madre, ragazza madre, che lo ha avuto in giovane età. La donna è affettuosa e presente e sente su di sé la responsabilità di crescere il figlio da sola, senza la figura paterna.
Quando Sasha è impegnato a dipingere la sala d’attesa di un ospedale psichiatrico, incontra lì il suo futuro amore: Zhenya. Voce profonda, creativa come lui, tanti problemi. L’estate a Kaliningrad, due personaggi introversi e sensibili, esplorano insieme i loro sentimenti, talenti e paure, imparando a fidarsi l’uno dell’altro e a confidarsi. Nel suo debutto, Julia Trofimova racconta, con sensibilità, il mondo segreto degli adolescenti, le loro inquietudini, i loro dubbi e i loro entusiasmi, il non detto, le loro sofferenze e le gioie improvvise. Il bisogno di sicurezza dei genitori si scontra con la volontà di sperimentazione dei figli e l’aspirazione all’autonomia.
YULIA TROFIMOVA è nata a Kaluga, in Russia, e attualmente vive a Mosca. Ha studiato sceneggiatura e direzione della fotografia alla New York Film Academy e in seguito regia alla Moscow School of New Cinema. I suoi cortometraggi sono stati proiettati con successo in oltre 70 festival internazionali.