HOW I LEARNED TO FLY (LETO KADA SAM NAUČILA DA LETIM)
CINEMA ODEON, 12 DICEMBRE 2022, ORE 9,30
HOW I LEARNED TO FLY (LETO KADA SAM NAUČILA DA LETIM)
Prima visione regionale
Proiezione organizzata in collaborazione con la Cineteca di Bologna
Regia: Radivoje Andrić; Sceneggiatura: Ljubica Luković tratta da un racconto di Jasminka Petrović; Direttore della Fotografia: Dušan Joksimović; Musica: Vasil Hadžimanov; Montaggio: Dejan Urosevic, Produzione: Sense Production; Distribuzione: Pluto Film, Serbia, Croazia 2022
Interpreti: Olga Odanović (Marija), Snježana Sinovčić (Luce), Žarko Laušević (Nikola), Klara Hrvanović (Sofija)
Età consigliata: 12+
PREMI: BUFF, Svezia – ECFA Award for best European Children’s Film
KinderKinoFestivals Schwäbisch Gmünd, Germany – Critics’ Jury Award 2022 & Prize of the professional jury 2022
Giffoni Film Festival – The CIAL – Environment Award – ALUMINIUM GRYPHON
Pula IFF, Croatia – Award Golden Arena for Best Croatian Contribution to a Minority Co-Production & Audience Award of International Programme
Kids Kino IFF, Poland – The ZEF Film Highway to Europe’s Award
Ourense FF, Spain – Carlos Velo Award for Best Direction
LUCAS – International Festival for Young Film Lovers, Germany – Audience Award
Sofia è costretta a trascorrere, suo malgrado, le vacanze con la nonna Maria, su un’isola della Croazia. Contrariata e di pessimo umore, solo con l’aiuto della sua affettuosa vecchia zia Luce e di un bel coetaneo, supera la sua noia iniziale. Fa nuove amicizie, esplorando tutto ciò che l’estate sull’isola ha da offrire: sole scintillante, divertimento in acqua, i gelati e il suo primo bacio. Ma il suo periodo spensierato finisce bruscamente, quando l’amata zia Luce deve essere portata in ospedale, lasciando Sofia con una parte della sua famiglia a lei ignota. E’ giunto il momento di affrontare vecchi traumi e ritrovare l’armonia familiare perduta a causa della guerra fratricida del 1992
RADIVOJE ANDRIC, classe 1967, regista cinematografico e televisivo. Prima degli studi alla Facoltà di arti drammatiche, ha diretto spettacoli di teatro amatoriale. Ha acquisito la sua esperienza negli ultimi dieci anni lavorando come assistente di rinomati registi jugoslavi. Ha girato i cortometraggi “January River” (Januarska reka), “The Week of Fighting Against Interference” (Nedelja borbe protiv ometanja) – tutto sulle manifestazioni a Belgrado nel periodo 1996-1997 e il cortometraggio documentario “Can’t they see the writing on the wall. “Three Palms for Two Punks and a Babe” è il suo primo lungometraggio per il quale è stato premiato in numerosi festival cinematografici jugoslavi. Ha inoltre partecipato alla Biennale di
Venezia, ospite del Padiglione Italia, presentando la produzione video di Radio B-92. How I learned to fly è il suo secondo lungometraggio.