FARHA

CINEMA ODEON, 30 NOVEMBRE, ORE 9,30       (Sezione YOUNGABOUT HISTORY)

CINEMA PERLA MERCOLEDI’ 30 NOVEMBRE, ORE 18,30

FARHA                                                                                                                                           

Anteprima italiana

Regia e sceneggiatura: Darin J. Sallam; Musica: Nadim Mishlawi; Direzione della Fotografia: Rachel Aoun; Montaggio: Pierre Laurent; Produzione: TaleBox, Laika Film & Television, Chimney; Distribuzione: Picture Tree International, Giordania, Svezia, Arabia Saudita, 2021, 92’

 

Interpreti: Karam Taher (Farha), Ashraf Barhom (padre di Farha), Ali Suliman (Abu Walid)

Età consigliata: 13+

Selezionato in concorso al 46° Toronto International Film Festival

Premio della Giuria al 12° Malmö Arab Film Festival 2022

Premio Miglior regia e attrice al 6° Aswan International Women Film Festival 2022

 Farha è una ragazza palestinese di quattordici anni con la passione per lo studio: la tradizione la vorrebbe già in attesa di uno sposo, ma lei aspira a coronare il sogno di diventare un giorno un’insegnante. Chiede  perciò ad uno zio un aiuto per convincere il padre, fortemente in disaccordo,  a firmare i documenti necessari all’iscrizione alla scuola superiore. La vita sembra procedere tranquilla, nella solita routine, tra chiacchierate con le amiche e i rapporti familiari: Farha è serena e ottimista e neanche immagina cosa stia per accadere a lei e al suo Paese in quel fatidico 1948.

La violenza irrompe improvvisa in quella comunità, chi può fugge, altri rimangono vittime della deflagrazione delle bombe israeliane o di sommarie esecuzioni. Nel tentativo di salvarla, il padre chiude Farha in una cantina  con la promessa di tornare quando si fossero calmate le acque. Da quel luogo inospitale la ragazza vedrà, attraverso un pertugio, episodi terribili che le lasceranno un ricordo indelebile. La regista giordana, di origine palestinese, si ispira ai racconti di sua madre e di sua nonna.

La scrittrice, regista giordana DARIN J. SALLAM ha conseguito un MFA presso il Red Sea Institute for Cinematic Arts (RSICA), affiliato alla University of Southern California (USC). Al suo attivo ci sono 5 cortometraggi pluripremiati, tra cui The Dark Outside(2012) e The Parrot (2016). Talento della Berlinale 2021 e vincitrice del Premio cinematografico Robert Bosch 2015, Darin J. Sallam è stata selezionata per la residenza La Cité Internationale des Arts 2017 e per la borsa di studio Global Media Makers 2018.