COMEDY QUEEN
CINEMA ODEON, 5 DICEMBRE, ORE 9,30
COMEDY QUEEN
Prima visione regionale
Regia: Sanna Lenken; Sceneggiatura: Linn Gottfridsson, tratta dal romanzo “Comedy Queen” di Jenny Jägerfeld; Direzione della Fotografia: Simon Pramsten; Montaggio: Andreas Nilsson; Musica: Irya Gmeyner, Martin Hederos; Produzione: FLX Svezia; Distribuzione: Reinvent Studios, Svezia, 2022, 93’
Interpreti: Sigrid Johnson (Sasha), Ellen Taure (Märta), Oscar Töringe (Abbe), Adam Daho (John)
Età consigliata: 13+
Premi: Crystal Bear Generation Kplus – Best Film – Berlinale
EFA nominated for the 2022 Young Audience Award.
Sasha ha perso la mamma, che ha sofferto di gravi crisi depressive. Per reagire a questa realtà dolorosa e per ricominciare una nuova vita, decide di fare alcune scelte drastiche: tagliare i capelli lunghi, non leggere più libri, ma soprattutto diventare una cabarettista per far ridere di nuovo suo padre. Perché i suoi piani si realizzino Sasha può contare sul sostegno di amici e familiari. La regista Sanna Lenken dimostra grande sensibilità per la vita emotiva della sua protagonista adolescente e fa in modo che il dolore e la rabbia vengano sublimati dal vero umorismo
SANNA LENKEN è nata a Göteborg, in Svezia, nel 1978, ha studiato al Dramatiska Institutet di Stoccolma e all’European Film College in Danimarca. Dopo aver realizzato diversi cortometraggi di successo, tra cui Eating Lunch e la serie Double Life, ha diretto My Skinny Sister, il suo primo lungometraggio che ha vinto l’Orso di cristallo alla Berlinale e il Premio del Pubblico al Göteborg Film Festival. Formatasi nella Berlinale Talents, i suoi lavori più recenti sono la popolare serie Thin Blue Line per la televisione svedese e la serie Viaplay Thunder in My Heart.