BEANIE (KAPA)
CINEMA RIALTO 14 DICEMBRE ORE 9,30
BEANIE (KAPA)
Prima visione nazionale
Età consigliata: 8-12 anni
Regia: Slobodan Maksimović; Sceneggiatura: Saša Eržen; Direzione della Fotografia: Sven Pepeonik; Effetti visivi: Michal Struss; Montaggio: Jurij Moškon; Musica: Michal Novinski; Produzione: Seca Studio in coproduzione con Wady Films, Objectif, Studio Dim, RTV Slovenia, Radio and Television Slovakia e Croatian Radio-Television, Slovenia, Croazia, Slovacchia e Lussemburgo, 2022, 85’
Interpreti: Kaja Podreberšek (Lučka), Gaj Črnič (Erik), Ajda Smrekar (mamma di Lučka), Frano Mašković (papà di (Lučka)
Premi: Premio del pubblico al Sarajevo Film Festival 2022
Erik è un bambino di nove anni, che vive in una casa di accoglienza a causa dei problemi dei suoi genitori. Beanie è il suo soprannome, perché non si separa mai dal suo cappellino. Il suo unico desiderio è tornare a casa per festeggiare il Natale con i suoi cari. Invece vince una lotteria indetta dalla scuola ed è “suo malgrado” premiato con una breve vacanza da trascorrere in compagnia di una famiglia benestante: la loro figlia di sette anni, Mina, viziata, desidera come regalo di Natale un cagnolino e una sorellina. Mina rifiuta sulle prime la compagnia di Beanie, un “maschio” con cui proprio non vuole giocare, né interagire.
Eppure, volendo scoprire l’identità di Babbo Natale, accetta il suo aiuto, affrontando tante avventure in giro per la città e mettendo alla prova il suo coraggio. Mina scopre che, al di là del mondo luccicante degli oggetti costosi e della sua vita iper protetta, esiste un altro universo, che contempla la povertà, il disagio, ma anche l’affetto e la generosità disinteressata.
SLOBODAN MAKSIMOVIĆ è nato a Sarajevo, in Bosnia-Erzegovina, nel 1975. Si è laureato in regia cinematografica all’AGRFT(l’Accademia per il teatro, la radio, il cinema e la televisione) a Lubiana. I suoi cortometraggi hanno vinto oltre 30 premi internazionali. Il suo primo lungometraggio Thanks for Sunderland (2012) ha ricevuto il premio per il miglior film sloveno. Il suo secondo lungometraggio Nika (2016), proiettato in tutto il mondo, è stato premiato come miglior film per giovani al Motovun FF. Il suo ultimo cortometraggio The Invisible Hand of Adam Smith (2018) ha vinto oltre 15 premi internazionali.