A BUTTERFLY’S HEART (DRUGELIO ŠIRDISIN)

CINEMA RIALTO, 12 DICEMBRE ORE 9,30

A BUTTERFLY’S  HEART (DRUGELIO ŠIRDISIN)

Prima visione italiana

Regia: Inesa Kurklietytė; Sceneggiatura: Modesta Jurgaitytė, Inesa Kurklietytė ; Direzione della Fotografia: Viktoras Radzevičius; Montaggio: Ričardas Matačius;  Musica: Jonas Jurkūnas;  Produzione: Fralita Films ; Distribuzione: Beta Film, Lituania, 2022, 108’

Interpreti:  Elijas Malinauskas (Juozapas),  Vilnė Konstancija Abukevičiūtė (Rugilė), Mindaugas Balabonas (Benas), Vincentas Švedas (Ignas)

Età consigliata 9-12

Premi: Milwaukee International Film Festival 2022; Riga International Film Festival 2022

Questa è la storia di Juozapas, un ragazzo molto speciale che ha un grande segreto. Ha una rara malformazione congenita caratterizzata da un’anomala posizione del cuore. I suoi genitori sono estremamente apprensivi e vorrebbero farlo vivere quasi in una teca di vetro. Il ragazzo è preso in giro dai coetanei, che non capiscono il suo problema e per questo preferisce giocare da solo, creandosi un universo a parte in una villa abbandonata. E’ in questo luogo che ha costruito un Bug Hotel e si prende cura dei suoi abitanti: onischi, scarafaggi, grilli e farfalle. La sua pace viene turbata quando la coetanea Rugilė si trasferisce in città. Lei scopre il suo nascondiglio e rompe il suo isolamento. Dopo aver condiviso varie esperienze, i due diventano gradualmente amici.   Tuttavia, Juozapas dovrà “uscire” dal bozzolo in cui l’hanno avvolto i suoi genitori: l’estate è finita ed è ora di frequentare la scuola, rinunciando alle lezioni private domiciliari. Il ragazzo scopre lentamente che la capacità di accettare gli altri inizia con l’accettazione di se stessi. Sensibile e affascinante, A Butterfly’s Heart è una bellissima storia della ricerca di un ragazzo per trovare accoglienza in un mondo spesso spietato. Questo film delicato affronta temi come l’educazione dei figli, l’autostima, il bullismo, la malattia in giovane età.

 

Laureata in regia cinematografica all’Accademia musicale lituana, INESA KURKLIETYTE ha studiato regia cinematografica al liceo audiovisivo ESRA di Parigi e alla scuola superiore di arte cinematografica FEMIS di Parigi, Francia. Oggi, oltre alla regia cinematografica, insegna all’Accademia lituana di musica e teatro ed è anche direttrice dell’incubatore dell’industria delle arti audiovisive (AMII). Ha esperienza in documentari e cortometraggi di finzione, premiati in numerosi festival internazionali. Il suo primo lungometraggio Crow Lake si rivolge a un pubblico di bambini.