Butterfly kisses
Il film
Regia di Rafael Kapelinski, Gran Bretagna, 2017, 89’ Questo film girato in un raffinato bianco e nero, che rende tangibile il grigiore dell’esistenza di un gruppetto di adolescenti abbandonati a sé stessi, racconta un momento nella vita di Jack e dei suoi sodali Kyle e Jarred, che ciondolano senza una meta e vivono senza uno scopo. I tre ragazzi accolgono con favore tutto ciò che rompe la routine, anche se è una scazzottata nella sala da biliardo o l’arrivo di un nuovo vicino come la bella Zara, un’adolescente che si è appena trasferita nel caseggiato (con cui Jack ha un primo approccio amoroso, destinato però a deluderlo e ferirlo e a non avere un futuro), insieme alla sorella minore. Di notte, appoggiato alla finestra dell’ultimo piano, Jake può esaminare l’intero edificio. Qualcosa in questo posto lo affascina: la solitudine, il silenzio, l’anonimato. La colonna sonora, con musiche d’organo, per contrasto, evidenzia il vuoto di affetti e di interessi dei tre amici, ma in particolare di Jack, un adolescente introverso, il cui crescente, inquietante isolamento assume una forma sinistra sotto il peso di un segreto che non può confidare a nessuno. Un film che sa raccontare il non detto degli adolescenti più invisibili e sofferenti della nostra società, con adulti assenti o anaffettivi.
I premi
Berlin International Film Festival Crystal Bear Generation 14plus – Best Film Netia Off Camera International Festival of Independent Cinema, Gran Premio della Giuria dei Ragazzi, Miglior Film Viareggio Europa Cinema, Miglior film Temi: Disagio sociale, turbe psichiche, amicizia Riconoscimenti: Nomination come Miglior Film ai Festival, Cyprus Film Days International Festival, East End Film Festival, Ghent International Film Festival, Zlín International Film Festival for Children and Youth
Il regista
Rafael Kapelinski è nato a Toruń, in Polonia nel 1970. Dopo aver iniziato un lavoro nel settore bancario ha deciso di abbandonarlo per perseguire una carriera nel cinema, iniziando come direttore del Festival Office per il Camerimage Film Festival in Polonia. Successivamente ha frequentato la Scuola di regia cinematografica Andrzej Wajda a Varsavia, la London Film School e la National Film and Television School nel Regno Unito. I suoi cortometraggi, Emily Cries (2006), The Foundation (2009), The Informer (2011) hanno vinto oltre 25 premi in festival internazionali. Nel 2009 è stato selezionato per una residenza a Parigi nell’ambito del Festival Internazionale del Cinema di Cannes. Butterfly Kisses è il suo primo lungometraggio.
Lunedì 19 marzo Cinema Europa, ore 21,15
Mercoledì 21 marzo Cinema Odeon, ore 10,00